UN IMPORTANTE SUCCESSO PER L'I.T.S. "A. BIANCHINI" DI TERRACINA: PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO VINCE IL BANDO ERASMUS VET - KA122. 

E’ notizia di oggi che l’ITS “A. Bianchini ha vinto per il secondo anno consecutivo il Bando Erasmus VET - KA122. Il progetto di quest’anno, dal titolo “LE PROFESSIONI DEL FUTURO: BLUE E GREEN ECONOMY”, è stato molto apprezzato ottenendo un contributo di €. 82.310. Il successo e stato ottenuto  grazie alle intuizioni della Dirigente dott.ssa G. Izzo e al lavoro dei proff. S. Ciocia, D. Mastracco, R. Simonelli, G. Gentile. Il progetto permetterà di proseguire l’attività di miglioramento qualitativo dell’offerta formativa del nostro Istituto incrementando l’internazionalizzare dell'offerta scolastica. Per il secondo anno consecutivo ci sarà l'opportunità, per gli studenti di tutti gli indirizzi e per i docenti, di effettuare esperienze prolungate all'estero. Le scuole partner coinvolte saranno il Vaasan Lyseon lukio in Finlandia e il Gimnasium di Eltville in Germania. Le esperienze di tirocinio programmate saranno:

stage di 2 settimane per 10 studenti del 4* anno

stage di 3 settimane per 14 studenti neodiplomati

job shadow o formazioni per docenti / dirigenti / segreteria

Intanto il 17 agosto di quest’anno, partiranno per la Finlandia, in Mobilità del personale, quattro docenti, una delegata della Dirigente e un personale di segreteria. Per loro sono previsti due Corsi di formazione sui temi: 1) METODI DIDATTICI INNOVATIVI E UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE e 2) COMPETENZE DI BLU E GREEN ECONOMY PER L’EDUCAZIONE.

Il 19  agosto sarà la volta di dodici studenti neodiplomati e due docenti Tutor che rimarranno a Vaasa per un tirocinio professionale di 23 giorni.

Gli studenti LEO GIANLUCA e CARUOLO AZZURRA svolgeranno il proprio tirocinio presso il Vaasan yliopisto Univerity of Vaasa. L' Università di Vaasa è un'università multidisciplinare orientata al business. Il campus dell'università è situato sul Golfo di Botnia, adiacente al centro di Vaasa. L'università si è evoluta da una scuola di economia fondata nel 1968 a un'università composta da quattro diverse scuole: la Scuola di Contabilità e Finanza, la Scuola di Management, la Scuola di Marketing e Comunicazione e la Scuola di Tecnologia e Innovazioni. L'Università di Vaasa è una delle più grandi università aziendali della Finlandia.

Gli studenti CAPPELLI ERIKA e SINGH ALESSIO svolgeranno il proprio tirocinio presso il VAMK - Vaasan Ammattikorkeakoulu University of Sciences L'Università di scienze applicate di Vaasa, tra i molteplici obiettivi ha quello di  aiutare gli studenti e il personale ad avviare una nuova attività (Start-Up). Offre consulenza - coaching per sviluppare, testare e implementare i progetti imprenditoriali. Inoltre, organizza una varietà di corsi di formazione, workshop, eventi e opportunità di networking.

Le studentesse NORCIA GINEVRA e TORNESE GIULIA svolgeranno il proprio tirocinio presso l’Ostrobothnian Museum, Il Museo Ostrobothnian è un museo provinciale di storia culturale, che funge anche da museo d'arte provinciale e museo di scienze naturali.

Gli studenti FALCONE EMANUELE e KUMAR PANKAJ svolgeranno il proprio tirocinio presso la Stormossen. La società Stormossen è di proprietà di sei comuni dell'Ostrobotnia per la gestione dei rifiuti. L'attività di Stormossen è un esempio di vera economia circolare. Ci occupiamo dei rifiuti organici e dei fanghi e li trasformiamo in compost e carburante per veicoli a biogas. Il risultato è un ciclo di nutrienti ed energia rispettoso del clima.

Gli studenti AVINO GIOELE, MARANGONI ANDREA e SINGH VARINDERJIT svolgeranno il proprio tirocinio presso ABB. La multinazionale leader tecnologico nell’elettrificazione e nell’automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. I ragazzi saranno impegnati nel centro di ricerca, sviluppo e produzione Smart Technology Hub di Wärtsilä.

La studentessa PICARAZZI FRANCESCA farà il proprio tirocinio presso il Sokos Hotel Royal.

L'originale Sokos Hotel Royal, è come una piccola città nella città, un luogo di incontro dinamico per gente del posto e viaggiatori. Godetevi i servizi dei nostri ristoranti, incontrate gli amici o lavorate nella vibrante atmosfera della nostra imponente hall.

I docenti Tutor che accompagneranno i ragazzi/e sono i proff. Danilo Mastracco e Roberto Simonelli.

A tutti i docenti e ai ragazzi coinvolti in questo importante progetto, auguriamo una bella esperienza di crescita culturale e professionale. 

Ad maiora!


Commenti

Post popolari in questo blog