GREEN & BLUE ECONOMY: due giorni con il Vaasan Lyseon lukio all'insegna della sostenibilità ambientale.
Mercoledì 28 si celebra l'arcipelago Kvarken, sito dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO e Giovedì 29 il Baltic Sea Day.
Il meeting organizzato dal prof. Mika e da un team di studenti del Lyseon, ha visto la partecipazione di docenti e studenti non solo finlandesi e italiani, ma anche tedeschi e danesi.
La giornata prosegue con una visita al Museo Pohjanmaan dove troviamo le nostre due alunne, Ginevra e Giulia che ormai da una settimana effettuano lo stage al Museo.

Giovedì 29 il Baltic Sea Day inizia alle 9:00. nel salone delle feste del Lyseo con una conferenza introduttiva del prof. Mika Jokiaho e una presentazione dei ragazzi finlandesi del gruppo Baltic Sea Project.


La mattinata la dedichiamo alla visione di due documentari molto interessanti: Viaggio al Mare e Lo sconosciuto Mare di Botnia. Successivamente raggiungiamo il vicino lungomare dove i ragazzi hanno organizzato una raccolta delle plastiche sulla spiaggia.
Intervallo pranzo, con le Sardine del Mar Baltico.
Nel pomeriggio si parte in pullman per una visita alla Low Coast dell'arcipelago di Kvarken.
Arriviamo su una delle tante isole dell'arcipelago, che ha una torre di osservazione che ci permette di capire la bellezza incontaminata della natura di questi luoghi.

I ragazzi finlandesi per l'occasione ci hanno preparato una piccola merenda con prodotti tipici......
Al termine della visita si rientra verso Vaasa facendo tappa al campeggio di Alskat dove, oltre a degustare una cena a base di salsiccia e crepes, avremo la possibilità di fare la tipica sauna finlandese con bagno nelle fredde acque del Baltico..... siamo venuti ben equipaggiati con costume, asciugamano e accappatoio. Nessuno si è tirato indietro e tutti abbiamo fatto questa suggestiva experience. Che bello!!!


Sono stati due giorni molto, molto intensi in stile tipicamente finlandese.
Siamo rientrati in Ostello stanchi, ma soddisfatti!!!
Commenti
Posta un commento